L’Olimpia Roma fa la voce grossa al Paladonati centrando contro la Coprez Tiber la terza vittoria consecutiva nel girone A della Fase A del campionato U17 eccellenza con un perentorio +27, che le permette di ribaltare abbondantemente il -9 dell’andata e balzare al primo posto del girone in coabitazione con S.Paolo, che affronterà sabato in una sfida che a questo punto prende i contorni di un vero e proprio spareggio.
Inizio vibrante quello del match di stasera, con l’Olimpia e la Tiber a rispondersi colpo su colpo in un primo quarto molto equilibrato in cui Becchetti da una parte e Bartolozzi dall’altra guidano i rispettivi attacchi, sebbene appaia fin da subito evidente come l’attenta zona degli olimpionici sia capace di togliere ritmo e fluidità all’attacco tiberino anche se per tutto il primo tempo qualche tiro aperto di troppo degli ospiti non trovi il fondo della retina, impedendo agli stessi di indirizzare la partita dalla propria parte già nella prima frazione.
Il capolavoro dei ragazzi di coach Pistorio in realtà è solo rimandato, perchè nel terzo quarto, sotto la guida sapiente di Becchetti sia come terminale offensivo( ventello con 4 triple a bersaglio)che come direttore d’orchestra, i funamboli balistici dell’Olimpia danno vita ad una sinfonia perfetta caratterizzata da grande attenzione difensiva( menzione d’obbligo per Vinciguerra, Persi e Liberatore che chiudono tutti gli spazi e lavorano attentamente a rimbalzo) e soprattutto di qualità e ritmo offensivi degno del livello eccellenza.
Con questo spartito, Palerme fa a fettine la difesa della Tiber con 15 punti realizzati nel solo terzo quarto e Zarantonello e Lora Acosta completano l’opera trovando con continuità il canestro dalla grande distanza.
Nel quarto quarto coach Cilli alza bandiera bianca lasciando in panchina i due principali protagonisti della fin qui brillante stagione della Tiber, Piazza e Bartolozzi, e gli Olimpionici gestiscono senza affanni il vantaggio, anzi incrementandolo anche di un paio di punti buoni per un’eventuale classifica avulsa.
Come detto però per l’Olimpia non c’è tempo per gioire, visto che tra solo 3 giorni arriva la sfida decisiva con San Paolo, una partita a cui i ragazzi terribili di coach Pistorio arrivano con la voglia di continuare a stupire e la consapevolezza che pur con un nucleo di atleti in larga parte sotto età nessun traguardo è precluso se si mette in campo qualità, attenzione e cura dei dettagli.
Parziali : 16-16; 17-19; 8-31; 15-17
Coprez Tiber Basket : Prosperi 3, Azzarito 2, Lelli 3, Giulietti 10, Ferraro 7, Coletta, Piazza 3, Bracoloni, Bartolozzi 15, Di Flavio, Caria 6, Stella 7.All. Cilli ass. Antonelli acc. Cilli
Olimpia Roma: Vinciguerra 8, Becchetti 20, Zarantonello 8, Persi 4, Piacere n.e. Farfaglia n.e. Liberatore 5, Palerme 21, Lora Acosta 15, Menendez n.e. Lo Grande, Grelli 2. All. Pistorio ass. Guglietti prep. Polo acc. Eliseo